Ceccano, 20 Ottobre 2022
Cari parrocchiani, cari concittadini,
come avrete sicuramente visto, i tanto auspicati lavori di ristrutturazione della nostra chiesa parrocchiale hanno avuto finalmente inizio. Come ricorderete infatti da anni si auspicava un intervento straordinario che mettesse fine alle innumerevoli infiltrazioni di acqua piovana causate dall’ammaloramento dei tetti, delle coperture e degli intonaci, il tutto peggiorato dalle vere e proprie superficialità commesse al momento stesso della progettazione e costruzione della chiesa, avvenuta esattamente sessant’anni fa.
L’inizio degli ingenti ed onerosi lavori è stato possibile soltanto grazie al finanziamento concessoci dalla Conferenza Episcopale Italiana in seguito alla presentazione da parte della nostra Curia diocesana di un progetto di restauro inerente la chiesa e riguardante appunto il rifacimento totale delle coperture, dei canali di gronda e relativi discendenti, delle finestrature, degli intonaci e della pittura integrale degli esterni e degli interni, nonché la realizzazione dei lavori atti a risanare le strutture portanti in cemento armato del campanile e quelle in muratura dell’abside, entrambe lesionate.
Tale finanziamento della CEI copre il 70% della spesa totale e pertanto la restante parte è a carico della parrocchia secondo lo schema seguente:
- Spesa totale per i lavori: 323.436,02€
- Contributo della CEI: 226.405,21€
- Parte spettante alla parrocchia: 97.030,81€
Per coprire la parte spettante alla parrocchia si è dovuto ricorrere necessariamente all’accensione di un mutuo, presso la banca UniCredit, di 100.000,00€, da estinguersi tramite una rata mensile di 600,00€.
Come ben sapete la nostra parrocchia dispone esclusivamente dell’entrata economica rappresentata dalle esigue offerte dei fedeli elargite in occasione delle celebrazioni liturgiche, l’attiguo asilo è ormai da anni infatti privo di affittuari ed è quindi mancante la relativa e fondamentale entrata mensile. Per la copertura della spesa, insieme al Consiglio Pastorale e al Consiglio degli Affari Economici, abbiamo quindi convenuto di chiedere la disponibilità di 60/100 famiglie (delle 1.500 residenti nella parrocchia) disposte a versare una quota mensile di 10 o 5 euro, su di un conto bancario dedicato, tramite bonifico.
Purtroppo il periodo che stiamo vivendo è certamente difficile, soprattutto a causa dell’aumento dei prezzi anche dei beni di prima necessità e, in particolare, delle utenze energetiche, ma non è stato possibile procrastinare l’inizio dei lavori, oltre che per la loro urgenza oggettiva, anche per non perdere il prezioso finanziamento concessoci dopo anni di attesa. Speriamo di poter comunque, insieme e con l’aiuto di Dio, coprire mensilmente la somma richiesta e garantire così il sereno prosieguo della secolare attività della chiesa parrocchiale di San Pietro Apostolo a Ceccano. Un piccolo aiuto può far sì che questa casa di Dio, che è anche la casa di tutti noi, possa infatti continuare a regolare i momenti della nostra vita cristiana. Con un piccolo gesto oggi si può garantire nel futuro, ai nostri figli e nipoti, un luogo di raccoglimento, di preghiera e di aggregazione, oltre che di crescita spirituale, culturale e sociale.
Ringraziamo e ringrazio tutte le persone e famiglie che vorranno, con il loro aiuto, contribuire.
Il parroco
Don Sebastiano Chirayath
Il Consiglio parrocchiale
per gli Affari Economici
Il Consiglio parrocchiale
per le Attività Pastorali
Chi volesse contribuire può farlo tramite bonifico sul conto corrente, dedicato al mutuo, presso UniCredit intestato a: PARROCCHIA S. PIETRO APOSTOLO
Iban: IT98V0200814809000106552236